fbpx

4 esempi di video adv che sfruttano l’emozionalità per aumentare la brand awareness


20 anni di lavoro nel marketing e nell’audiovisivo ci hanno insegnato tante “lezioni”.

Tra queste ce n’è una in particolare che reputiamo valida in assoluto: in questo settore la flessibilità è tutto, e quando si tratta di comunicare un brand l’approccio dipende SEMPRE dalla tipologia della Clientela.

Cosa significa?

Semplice: che per quanto ci si possa impegnare per: ideare concept innovativi, innescare meccanismi di viralità, facilitare l’engagement dell’utente, la “dura verità” è sempre e solo una:

????? ??? ????? ???????????? ??? ??????? ? ??? ?????????? ????? ?????? “????? ????????” ?? ?????? ????????? ??? ?????????’ ?????? ???????? ???????, ?? ???? ???? ? ????????????

Per dimostrarlo abbiamo analizzato e messo a confronto 4 video molto diversi tra loro, sia tecnicamente che a livello di contenuti e tipologia di azienda, ciascuno a suo modo in grado di provocare un forte (e reale) impatto emotivo sul target di riferimento.

 

???? – ??? ???’ ????? ?? ?????? ?????

Il brand empatizza con il target di riferimento facendosi carico di una sua problematica tipica: la percezione distorta del proprio aspetto esteriore. La musica, il montaggio delicato, la quasi totale assenza di riferimenti al brand o al prodotto fanno di questo “video-esperimento sociale” uno straordinario esempio di advertising emozionale che arriva sia alla “testa” che al “cuore”.

 

????? – ??????? ????? ??????

Utilizzando “furbescamente” 2 tra le figure più iconiche per la loro capacità di suscitare emozione/commozione positiva (il gatto e il vigile del fuoco), il video fa leva sul sul mito dell’”eroe per caso” e sul desiderio inconscio del target di essere protagonista di un atto di eroismo, il tutto senza neanche dover ricorrere a particolari attività di montaggio/post-produzione ma lasciando che siano le stesse riprese “amatoriali” a parlare.

 

??????.?? – ???? ?? ?????

In questo esempio tutto italiano l’empatia con il target viene innescata sia da un punto di vista linguistico (il tono ironico e gli accostamenti surreali molto apprezzati dal pubblico under 35) che simbolico, dal momento che per “fare breccia” nella testa del target viene utilizzata la Fiat Panda, un prodotto quasi mitologico per la generazione nata a cavallo degli anni 90 e che ben si presta a rappresentare tutta una serie di prodotti usati ma che possono ancora “dire la loro”

 

??????? – ????????? ??? ????? ??????????

Nel video realizzato per Dainese la scelta di introdurre una massiccia dose di “effetti speciali” non è solo estetica o fine a se stessa, ma è funzionale a far leva sul desiderio del target (biker “agguerrito”) di avere un’attrezzatura tecnica all’avanguardia in grado di potenziare al massimo le proprie performance sportive.

 

Che ne pensate? Avete altri esempi di video progettati ad hoc per innescare una reale reazione emotiva nel proprio target?

 

VUOI REALIZZARE UN VIDEO EMOTIONAL PER PROMUOVERE IL TUO BRAND O UN PRODOTTO/SERVIZIO DI PUNTA?

Contattaci